Abbiamo chiesto insistentemente al sindaco f.f. Brunetti la convocazione urgente di un Tavolo quindicinale su Arghillà. Il Tavolo si è riunito per la prima volta il 24 giugno 2022. Non abbiamo mollato di un passo sulla richiesta che il Tavolo non avesse più una dimensione emergenziale, ma mirasse piuttosto a una visione programmatica. Una prospettiva che non guardi ad Arghillà come a un territorio perduto, ma la consideri come un luogo dove crescono e devono essere aiutate a crescere belle realtà, dove le persone devono avere pieno diritto a vivere bene.
Post Correlati
Domenica 4 dicembre “Restate in Strada” farà tappa a Cataforio! L’evento è realizzato in collaborazione con Catartica Care (poliedrica associazione…
Accolgo la risposta di Castorina con doveroso rispetto. Mi sono applicato per cercare nelle sue parole argomentazioni sensate e valide,…
I centri interni si spopolarono nel secolo XX: per condizioni economiche avverse (emigrazione); per la necessità di vicinanza ai servizi…
Reggio Calabria verso Rifiuti Zero, un’utopia o una scommessa per il futuro prossimo della nostra città? Questo il tema dell’incontro,…
Il Collettivo La Strada esprime solidarietà agli utenti e ai lavoratori del centro diurno di Catona dopo la notizia della…
Si è svolto giovedì 30 luglio, presso i locali del “Clubbino” l’incontro tra il movimento civico “La Strada con Saverio…
Buona la prima nella nuova sede del movimento La Strada, un vero e proprio laboratorio del coraggio, inaugurato sabato 1…
Alle prossime elezioni regionali la Calabria sceglierà il cambiamento. Lo ha già fatto nelle piazze, per le strade, sui social,…
Apprendiamo con grande sgomento del vandalismo perpetrato ai danni dell’area giochi di Via Udine. Ci uniamo all’indignazione dell’attuale Sindaco che…
Attendiamo risposte concrete relative alla situazione del Rione G. Con la nostra interpellanza abbiamo sollevato pubblicamente la questione: cosa intende…
Il 24 settembre inizierà nella Regione Calabria l’anno scolastico e tutto dovrebbe essere pronto per accogliere i nostri figli e…
Lo abbiamo già scritto e lo ripetiamo. Questi cinque anni di amministrazione Falcomatà si caratterizzano per la chiusura alle istanze…
Proseguono gli appuntamenti con i Nodi Tematici de La Strada. Si è svolto mercoledì 18 dicembre l’incontro “Reggio e i…
Apprendiamo con piacere che è stato siglato l’accordo fra il Dipartimento Regionale per la Tutela della Salute e i sindacati…
Sull’ordine del giorno di Fratelli d’Italia che vuole il 2% del PIL destinato alle armi, si dibatte in Italia. Che…