I “Comizi d’amore per Reggio” partono il 29 dicembre 2019, ad un anno di distanza dall’evento “Nomi, cose, città. R come Reggio”, accompagnando la campagna elettorale delle Comunali 2020. Incontri politici frutto di un percorso, nato dal basso e costruito insieme alla città,
I “Cammini Urbani” nascono nel 2019 e proseguono nel 2020 e nel 2021. Dalle “vie cannocchiale”del centro storico di Reggio a Cataforio, da Vito a Mosorrofa, da Mortara al Rione Ferrovieri:“strada per strada, quartiere per quartiere, portone per portone”,
Da ottobre a dicembre del 2019, Costituzione alla mano, i componenti del movimento “La Strada” salgono sugli autobus delle linee urbane di Reggio Calabria per incontrare la cittadinanza
I nodi tematici, spazi di riflessione e dibattito su tematiche di interesse collettivo, partono nel novembre del 2019, proseguono nei primissimi mesi del 2020 e, sotto altri format, accompagnano il percorso del movimento “La Strada” negli anni successivi,
Dal desiderio di unire le esperienze precedenti nella cornice di un evento artistico e culturale, nell’estate del 2022 nasce “Restate in Strada”, una festa mobile nelle nostre aree interne e nei nostri paesi.
Il movimento “La Strada” ha espresso due liste civiche alle elezioni comunali di Reggio Calabria del 2020 (La Strada e Riabitare Reggio), eleggendo al Consiglio comunale il proprio candidato a sindaco, Saverio Pazzano
News recenti
22 marzo, Giornata mondiale dell’acqua. L’acqua come fonte e origine della vita, tratto distintivo del nostro pianeta, bene essenziale di…
Domenica prossima, 19 marzo, torna Restate in Strada, che per questo appuntamento invernale farà tappa a Podargoni, ai piedi dell’Aspromonte,…
Il 17 gennaio scorso abbiamo presentato una interrogazione relativa alle ordinanze sindacali che indicavano la non potabilità dell’acqua per estese…
Copyright © La Strada 2023. All rights reserved.