Scroll Top

Saverio Pazzano e La Strada rilanciano “100 Donne per 100 Strade”

240799141_395716538581287_1052410497475752282_n

Durante l’estate 2019 il movimento civico La Strada aveva rivolto alla Commissione Toponomastica un appello per sensibilizzare sulla necessità e l’urgenza di una toponomastica al femminile.
“Una città le cui strade prendono il nome da uomini e donne illustri con la stessa proporzione è senz’altro specchio di una società più giusta” sosteneva il movimento, mentre la commissione toponomastica procedeva ad una serie di nuove intitolazioni tra le quali i nomi femminili riguardavano solamente il 10% del totale. Il movimento La Strada aveva allora proposto che le successive 100 intitolazioni venissero dedicate esclusivamente a donne illustri, come primo passo per colmare la marcata sproporzione di genere nella toponomastica cittadina.
Presto ci ritroveremo insieme per presentare la proposta di 100 donne illustri per procedere ad altrettante intitolazioni al femminile. Si tratta di una conquista importante: dare nomi alle strade non è un esercizio retorico, ma ha un grande valore politico, culturale, sociale, civile. Come affermava il movimento La Strada nell’agosto 2019, “la toponomastica dice molto, moltissimo sulla storia di una città, sulla cultura dei suoi abitanti, sulle scelte politiche che l’hanno portata ad essere quello che oggi è. Dove vogliamo che vada, oggi, la nostra società? Ci interessa realmente l’obiettivo della parità tra i generi, dell’emancipazione femminile? Quale messaggio vogliamo trasmettere alle piccole reggine e ai piccoli reggini?”.
“100 Donne per 100 Strade” è l’appello lanciato dal movimento La Strada circa 2 anni fa e ribadito oggi con la ferma intenzione di lavorare affinché – finalmente – diventi una concreta realtà.
100 Donne per 100 Strade

1. Adele Cambria
2. Lea Garofalo
3. Ilaria Alpi
4. Rosa Parks
5. Saffo
6. Ipazia
7. Teresa Noce
8. Bianca Ripepi
9. Clelia Romano Pellicano
10. Maria Mariotti
11. Alba Florio
12. Franca Rame
13. Mariele Ventre
14. Aspasia
15. Alda Merini
16. Antonia Pozzi
17. Mia Martini
18. Angela Casella
19. Grazia Deledda
20. Anna Magnani
21. Teresa Gullace
22. Giuditta Levato
23. Oriana Fallaci
24. Francesca Morvillo
25. Suor Maria Grazia (Fondo Versace)
26. Goliarda Sapienza
27. Anna Banti
28. Rita Levi Montalcini
29. Teresa Mattei
30. Sabina Nikolaevna Špil’rejn
31. Natalia Ginzburg
32. Simone Weil
33. Anna Frank
34. Elsa Morante
35. Amelia Mazzitelli
36. Fiorenza De Bernardi
37. Jella Lepman
38. Etty Hillesum
39. Emily Dickinson
40. Sorelle Bronte (Charlotte, Emily, Anne)
41. Tina Anselmi
42. Carla Lonzi
43. Hannah Arendt
44. Rosa Luxembourg
45. Simone de Beauvoir
46. Medea
47. Ecuba
48. Antigone
49. Nausicaa
50. Margerite Yourcenar
51. Virginia Woolf
52. Billie Holiday
53. Nina Simone
54. Edith Piaf
55. Janis Joplin
56. Silvana Mangano
57. Rosa Balistreri
58. Rossella Casini
59. Carmelina Montanari
60. Caterina Tufarelli Palumbo
61. Rita Pisano
62. Via delle Gelsominaie
63. Via delle Raccoglitrici di Olive
64. Angelina Mauro
65. Ines Nervi
66. Anna Lucente
67. Cecilia Faragò
68. Paola Zancani Montuoro
69. Mariangela Maccioni
70. Concetta Pontorieri
71. Vittoria Nenni
72. Enrica Calabresi
73. Camilla Cederna
74. Tina Modotti
75. Vivian Maier
76. Emanuela Loi
77. Marcella Di Folco
78. Iolanda Palladino
79. Teresa Ravaschieri
80. Fabrizia Ramondini
81. Giuseppina Pesce
82. Maria Goeppert Mayer
83. Frida Kahlo
84. Diana Spencer
85. Ada Gobetti
86. Angela Maria Aieta
87. Fausta Ivaldi
88. Maria Callas
89. Sophie Scholl
90. Artemisia Gentileschi
91. Alfonsina Strada
92. Carla Accardi
93. Alice Ball
94. Rosalind Franklin
95. Tina Pica
96. Titina De Filippo
97. Sorelle Fontana
98. Via delle Suffragette
99. 5 Agosto 1981 (Legge 442, abrogazione delle disposizioni su delitto d’onore e matrimonio riparatore)
100. Gisella Floreanini
101. Laura Bianchini
102. Adele Bei
103. Angelica Balabanoff
104. Pia Zanolli

Post Correlati

Preferenze privacy
Quando si visita il nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni attraverso il browser da servizi specifici, generalmente sotto forma di cookie. Qui puoi cambiare le tue preferenze sulla privacy. Si noti che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.