Abbiamo segnalato a più riprese il mancato rispetto degli impegni assunti rispetto alle figure professionali degli assistenti educativi. Il 25 febbraio 2022 ci siamo incontrati presso palazzo San Giorgio per un tavolo di confronto con gli assistenti educativi, alla presenza dei dirigenti e degli assessori dei settori preposti allo svolgimento del servizio di assistenza educativa e dei relativi pagamenti alle lavoratrici e ai lavoratori. Anni di disorganizzazione non hanno mai consentito il pagamento degli stipendi in tempi congrui, dignitosi e civili. In occasione di quell’incontro l’amministrazione comunale ha preso una serie di impegni sui tempi dei pagamenti. Non uno di quegli impegni è stato rispettato. Il 4 settembre del 2022 abbiamo dunque chiesto la convocazione immediata di un nuovo tavolo in cui si portassero fisicamente tutti gli atti prodotti dagli uffici dal 25 febbraio 2022, per verificare se e in che modo ciascuno avesse lavorato, con le date degli atti, l’organizzazione degli uffici per raggiungere gli impegni presi dal Comune in quel 25 febbraio, il lavoro degli assessori perché gli uffici operassero adeguatamente in linea con l’indirizzo preso al tavolo.
Post Correlati
La Strada osserva attentamente il decreto per il contrasto e il contenimento del Coronavirus. Pertanto il Nodo tematico “ Per…
Una enorme bugia che ne tira dietro altre. Sulla questione debito si gioca una tristissima partita elettorale sulla pelle della…
Non ci piacciono le commemorazioni fini a se stesse: il 25 novembre deve essere ogni giorno. Ogni giorno deve essere…
Aderiamo con piacere ed entusiasmo all’appello rivolto ai candidati a sindaco del Comune di Reggio Calabria da Rubens Curia, in…
Si svolgerà mercoledì 15 luglio alle ore 15:00, in diretta facebook sul canale de “La Strada”, la videoconferenza sul tema…
Abbiamo chiesto, con il consigliere Saverio Pazzano, che si provveda urgentemente a definire l’impiego della spesa dell’imposta di soggiorno come…
Da alcuni mesi in diverse e ampie aree della città risulta che l’acqua non sia potabile. Precisamente il 15 novembre…
La Strada continua costantemente il suo percorso di borgo in borgo, di quartiere in quartiere. Un lavoro che, come…
Carissim*, abbiamo letto e condiviso le osservazioni e le richieste che le vostre associazioni hanno inteso sottoporre al nostro movimento…
“Ci siamo messi in cammino perché è adesso il momento di cambiare la città”. Con questa parole il Collettivo La…
COMUNICATO STAMPA La Strada e demA lanciano la candidatura a Sindaco di Saverio Pazzano. Sabato 26 evento con De…
Che un’aria nuova si aggiri da tempo nella città di Reggio Calabria, se ne sono accorti in tanti e tante….
Parte martedì prossimo “Tetris”, la scuola di formazione politica a cura de La Strada con i Giovani sulla Strada. Sarà…
Giunge oggi la notizia delle dimissioni del commissario Giuseppe Zuccatelli, negli scorsi giorni individuato come commissario ad acta per gestire…
Come già fatto in commissione bilancio il 9 giugno, anche ieri 14 giugno in Consiglio Comunale il gruppo La Strada…