Nell’ambito dei progetti utili alla collettività (PUC), l’impegno de La Strada ha contribuito a raggiungere un risultato estremamente significativo nell’ottica dell’inclusione sociale e dell’inserimento in lavori di pubblica utilità dei detenuti, con l’approvazione nelle Commissioni di due PUC elaborati dai gruppi di lavoro del movimento. Queste attività progettuali, rivolte al mondo ristretto, si ispirano agli articoli 3 e 27 della Costituzione, essendo orientate tanto alla formazione e al pieno sviluppo della persona, quanto al reinserimento e alla rieducazione dei soggetti condannati per reati vari. Il progetto denominato “La strada giusta” intende creare una relazione tra il mondo dell’istruzione e quello penitenziario, consentendo uno scambio di umanità e di esperienze con un forte intento pedagogico. Il progetto denominato “Mi riscatto per Reggio” mira al reinserimento della persona reclusa con un’attività orientata al decoro e al rispetto dell’igiene urbana. Entrambe le attività sono rivolte a detenute e detenuti ammessi ad uscire dagli istituti penitenziari e indicati dalla direzione degli Istituti medesimi.
Post Correlati
Abbiamo chiesto a gran voce che si apra una stagione davvero nuova per Reggio, a partire dal chiarimento sul debito…
Reggio ha sete, tanta sete. Da ogni parte si segnalano guasti alla rete idrica con relativa dispersione di acqua per…
Abbiamo richiesto un Consiglio comunale straordinario sull’emergenza Covid in città e segnalato i disservizi nell’applicazione del Piano vaccini Covid-19. “Adesso…
Quello di “vittoria” è un concetto complesso, soprattutto in politica, dove ad essere in gioco non è il successo personale,…
Questi ultimi anni sono stati difficili sotto tanti aspetti e ci hanno impedito, per certi versi, di poter continuare nelle…
Il 27 agosto, a Mosorrofa, racconteremo storie di restanza, nel corso della prima tappa del ciclo di eventi “rEstate in…
Giunge oggi la notizia delle dimissioni del commissario Giuseppe Zuccatelli, negli scorsi giorni individuato come commissario ad acta per gestire…
Abbiamo richiesto un Consiglio comunale straordinario sull’emergenza rifiuti. Saverio Pazzano ha richiesto il 12 dicembre 2020 lo svolgimento di un…
Il 4 agosto, in videoconferenza condivisa attraverso i canali social de La Strada, il movimento guidato da Saverio Pazzano…
Forse qualcuno si chiederà: ma cosa c’entrano i gioielli di famiglia con la campagna elettorale? Con la politica? Con l’amministrazione…
Carissim*, abbiamo letto e condiviso le osservazioni e le richieste che le vostre associazioni hanno inteso sottoporre al nostro movimento…
La Strada ha accompagnato i cento passi di Luigi de Magistris Presidente per la Calabria e accompagnerà i passi che…
All’esordio della cosiddetta Fase 2 sentiamo la necessità di avviare un ragionamento circa la sfida che ci attende. L’emergenza sanitaria,…
Proseguono gli appuntamenti de La Strada con i Nodi Tematici, gli spazi fisici e virtuali finalizzati alla scrittura del programma…
Il voto è l’elemento centrale, il più sacro, di ogni democrazia. È esattamente la volontà popolare espressa mediante il voto…