Nell’ambito dei progetti utili alla collettività (PUC), l’impegno de La Strada ha contribuito a raggiungere un risultato estremamente significativo nell’ottica dell’inclusione sociale e dell’inserimento in lavori di pubblica utilità dei detenuti, con l’approvazione nelle Commissioni di due PUC elaborati dai gruppi di lavoro del movimento. Queste attività progettuali, rivolte al mondo ristretto, si ispirano agli articoli 3 e 27 della Costituzione, essendo orientate tanto alla formazione e al pieno sviluppo della persona, quanto al reinserimento e alla rieducazione dei soggetti condannati per reati vari. Il progetto denominato “La strada giusta” intende creare una relazione tra il mondo dell’istruzione e quello penitenziario, consentendo uno scambio di umanità e di esperienze con un forte intento pedagogico. Il progetto denominato “Mi riscatto per Reggio” mira al reinserimento della persona reclusa con un’attività orientata al decoro e al rispetto dell’igiene urbana. Entrambe le attività sono rivolte a detenute e detenuti ammessi ad uscire dagli istituti penitenziari e indicati dalla direzione degli Istituti medesimi.
Post Correlati
Pensavo di non rispondere alle esternazioni dell’assessore Delfino, poi ho considerato che le sue parole sono la sintesi estrema del…
Sabato 15 aprile dalle ore 17 La Strada sarà presente sul Corso Garibaldi, accanto al tapis roulant, con un banchetto…
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 20 novembre presso Villa Lavinia, il primo incontro relativo ai nodi…
Intendiamo porre al Sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà tre domande. Il tempo di emergenza impone sicuramente azioni rapide e…
“Ci siamo messi in cammino perché è adesso il momento di cambiare la città”. Con questa parole il Collettivo La…
Una enorme bugia che ne tira dietro altre. Sulla questione debito si gioca una tristissima partita elettorale sulla pelle della…
Non prendiamoci in giro e diciamo le cose come stanno: chi partecipa alle elezioni regionali calabresi si muove su un…
Non vogliamo più vivere seppelliti dai rifiuti! Nella seduta del Consiglio Comunale del 20 aprile La Strada con il suo…
Siamo zona rossa, ma per Reggio Calabria si tratta di essere zona rossa dentro una più vasta zona rossa regionale….
Si avvicina agosto e ancora alcuna risposta in merito alle questioni poste mesi fa su AVR e il rapporto…
Durante l’estate 2019 il movimento civico La Strada aveva rivolto alla Commissione Toponomastica un appello per sensibilizzare sulla necessità e…
Non è efficienza amministrativa, ma uno stillicidio politico-burocratico. La sintesi suprema delle condizioni di Reggio Calabria e della agibilità democratica….
La Strada ha accompagnato i cento passi di Luigi de Magistris Presidente per la Calabria e accompagnerà i passi che…
Nel luglio del 2022, si apprende che 79 lavoratrici e lavoratori del nostro territorio rischiano il posto di lavoro per…