Abbiamo depositato un’interpellanza al sindaco f.f. Paolo Brunetti sulla riscossione dei tributi locali e sull’altissima percentuale di evasione degli stessi. Le condizioni di invivibilità della città sono causate anche da questo aspetto, che non solo provoca un danno alle economie di Reggio, ma anche – nel caso della Tari – un enorme numero di persone e di esercizi che sversano rifiuti indifferenziati per strada. Com’è possibile che decine di migliaia di persone – non poche centinaia – sfuggano a qualunque controllo? Su questo abbiamo fatto proposte precise. Abbiamo audito dirigenti e assessori, ma, al di là di dichiarazioni di intenti, non abbiamo visto all’atto un piano complessivo di lavoro tra i settori competenti, né di modalità di individuazione soprattutto dei non iscritti a ruolo. Ricordiamo che nell’ultimo rendiconto al 31/12/2021, ad esempio, per la Tari nell’evasione il rapporto tra accertato è riscosso è dello 0,43%; quello relativo alle sanzioni amministrative per il codice della strada è del 33,77% e nel 2020 addirittura del 93,89%. Ambiti e dinamiche diversi, per carità, ma nel ragionamento complessivo vuol dire che si può fare attivando i giusti strumenti. Strumenti che, nella nostra società telematica, ci sembra impossibile non siano a disposizione di un’Amministrazione Pubblica.
Post Correlati
Non prendiamoci in giro e diciamo le cose come stanno: chi partecipa alle elezioni regionali calabresi si muove su un…
Nel consiglio comunale dello scorso 15 luglio si è verificato un fatto più unico che raro. Sarebbe interessante sapere quante…
Sembra impossibile a vedere lo stato delle acque del nostro mare, sembra impossibile a rileggere e a riascoltare anni e…
“Dobbiamo puntare sul turismo!”, “Il nostro futuro è il turismo!”, “Rilanciamo Reggio come città turistica!”. Tra tutte le amministrazioni che…
Alle prossime elezioni regionali la Calabria sceglierà il cambiamento. Lo ha già fatto nelle piazze, per le strade, sui social,…
Quello di “vittoria” è un concetto complesso, soprattutto in politica, dove ad essere in gioco non è il successo personale,…
La nostra visione di città è, tutto sommato, semplice. Vogliamo valorizzare l’esistente e assecondare lo sviluppo armonico di un territorio…
Sono giorni in cui a molti cittadini arrivano bollette relative all’idrico con importi notevoli e per le quali, giustamente, sono…
Proseguono gli appuntamenti con i Nodi Tematici de La Strada. Si è svolto mercoledì 18 dicembre l’incontro “Reggio e i…
Giunge oggi la notizia delle dimissioni del commissario Giuseppe Zuccatelli, negli scorsi giorni individuato come commissario ad acta per gestire…
di Chiara Tommasello Stando alle dichiarazioni dei diversi sindaci, amministratori, politici locali, da diversi anni ormai sembra che il…
Proseguono gli appuntamenti de La Strada con i Nodi Tematici, gli spazi fisici e virtuali finalizzati alla scrittura del programma…
Per secoli ci escludono dalla cittadinanza. Ci relegano ad una dimensione privata e di cura. Ci negano l’istruzione, la realizzazione…
C’è una città in ginocchio, senz’acqua, sommersa dalla spazzatura, con le strade sbriciolate, quasi senza aeroporto. C’è una città…