Abbiamo depositato un’interpellanza al sindaco f.f. Paolo Brunetti sulla riscossione dei tributi locali e sull’altissima percentuale di evasione degli stessi. Le condizioni di invivibilità della città sono causate anche da questo aspetto, che non solo provoca un danno alle economie di Reggio, ma anche – nel caso della Tari – un enorme numero di persone e di esercizi che sversano rifiuti indifferenziati per strada. Com’è possibile che decine di migliaia di persone – non poche centinaia – sfuggano a qualunque controllo? Su questo abbiamo fatto proposte precise. Abbiamo audito dirigenti e assessori, ma, al di là di dichiarazioni di intenti, non abbiamo visto all’atto un piano complessivo di lavoro tra i settori competenti, né di modalità di individuazione soprattutto dei non iscritti a ruolo. Ricordiamo che nell’ultimo rendiconto al 31/12/2021, ad esempio, per la Tari nell’evasione il rapporto tra accertato è riscosso è dello 0,43%; quello relativo alle sanzioni amministrative per il codice della strada è del 33,77% e nel 2020 addirittura del 93,89%. Ambiti e dinamiche diversi, per carità, ma nel ragionamento complessivo vuol dire che si può fare attivando i giusti strumenti. Strumenti che, nella nostra società telematica, ci sembra impossibile non siano a disposizione di un’Amministrazione Pubblica.
Post Correlati
Si è svolto giovedì 30 luglio, presso i locali del “Clubbino” l’incontro tra il movimento civico “La Strada con Saverio…
Proseguono gli appuntamenti de La Strada con i Nodi Tematici, gli spazi fisici e virtuali finalizzati alla scrittura del programma…
Siamo orgogliosi che Saverio Pazzano, candidato a sindaco di Reggio Calabria per demA e La Strada, abbia voluto coraggiosamente dire…
L’istituzione regionale in Calabria è un disastro: massondrangheta e collusioni; gestione scellerata della sanità, dei rifiuti, della formazione; trasporti e…
Reggio ha sete, tanta sete. Da ogni parte si segnalano guasti alla rete idrica con relativa dispersione di acqua per…
Prosegue incessante il cammino de La Strada, il movimento civico che alle prossime elezioni comunali sostiene la candidatura a sindaco…
Non prendiamoci in giro e diciamo le cose come stanno: chi partecipa alle elezioni regionali calabresi si muove su un…
Si sono concluse le audizioni per il bilancio previsionale. Ne esce la descrizione perfetta di ciò che già sapevamo e…
Nuovo appuntamento con Tetris, la scuola di formazione politica de La Strada, che vi invita a partecipare alla presentazione del…
Proseguono gli appuntamenti de La Strada con i Nodi Tematici, gli spazi fisici e virtuali finalizzati alla scrittura del programma…
Prosegue il cammino de La Strada, il movimento politico che sostiene alle prossime elezioni comunali la candidatura a sindaco di…
A Reggio Calabria proseguono i lavori di La Strada e demA con Saverio Pazzano sindaco. Un percorso sempre più decisamente…
C’è una cosa che un viaggiatore fa quasi sempre – e quasi sempre è la prima cosa – quando va…
Il Comune si costituirà parte civile nel processo per i presunti brogli. Lo abbiamo chiesto due anni fa nel primo…
La Strada e i Giovani sulla Strada aderiscono alla manifestazione studentesca del 18 febbraio a Cosenza contro abusi, alternanza e…