Il 30 gennaio 2023 abbiamo espresso voto favorevole in Consiglio comunale sulla mozione relativa al distretto museale: nel corso dei proficui lavori svolti in commissione nel principio di una sana dialettica e collaborazione, il consigliere Pazzano ha apportato un contributo indirizzato alla realizzazione degli antiquaria civici, musei diffusi capaci di valorizzare il patrimonio culturale delle nostre comunità, nell’ottica di città policentrica che fu di Italo Falcomatà. È l’idea di Reggio “città giardino” di Gaetano Cingari, ed è, particolarmente per noi del gruppo La Strada, il frutto di una riflessione che è stata al centro del nostro programma per la città e che finalmente ha trovato spazio dentro una mozione in Consiglio comunale. L’idea degli antiquaria civici è stata ispirata da uno studioso che rappresenta la parte più bella di questa città dal punto di vista culturale, il prof. Domenico Minuto, e va nella direzione di riconoscere i nostri quartieri come “centri interni” e non più periferie. Questo è un tassello che può dare la stura a una discussione sulla disseminazione delle attività culturali nei centri interni, nell’ottica di un progetto culturale complessivo per la città.
Post Correlati
Non è efficienza amministrativa, ma uno stillicidio politico-burocratico. La sintesi suprema delle condizioni di Reggio Calabria e della agibilità democratica….
Continua il percorso de La Strada e del candidato sindaco Saverio Pazzano. Un percorso sempre più calato nel tessuto sociale…
La Strada, movimento che alle prossime elezioni comunali sostiene la candidatura a sindaco di Saverio Pazzano, torna a discutere…
Era difficile, ma ci sono riusciti ancora una volta. Dopo i ritardi inaccettabili, ingiustificabili, inqualificabili nei pagamenti degli assistenti educativi;…
Abbiamo ricevuto negli ultimi giorni diverse segnalazioni di disservizi legati all’applicazione del Piano vaccini Covid-19 in città. Ancora una volta…
La paura di consegnare Reggio alla Lega è legittima, di più: è giusta. Talmente giusta che con la Strada lavoriamo…
Si avvicina agosto e ancora alcuna risposta in merito alle questioni poste mesi fa su AVR e il rapporto…
22 marzo, Giornata mondiale dell’acqua. L’acqua come fonte e origine della vita, tratto distintivo del nostro pianeta, bene essenziale di…
Parte martedì prossimo “Tetris”, la scuola di formazione politica a cura de La Strada con i Giovani sulla Strada. Sarà…
Il 27 agosto, a Mosorrofa, racconteremo storie di restanza, nel corso della prima tappa del ciclo di eventi “rEstate in…
Sindaco Falcomatà, a poche ore dall’inizio della Fase 2 abbiamo iniziato a muoverci per Reggio. Abbiamo iniziato dal centro della…
Fino a quando il governo centrale abuserà della nostra pazienza? Verrebbe da comporre una Catilinaria, di fronte alla nomina nottetempo…
Prosegue incessantemente il cammino de La Strada, il movimento che sostiene alle prossime elezioni comunali la candidatura a sindaco di…
Si svolgerà mercoledì 27 novembre alle ore 17,30 presso il Teatro Nemesia Valle – San Vincenzo de’ Paoli, il…
La Strada torna su una questione fondamentale per gli aspetti sociali, civili e di cultura di contrasto alla ‘ndrangheta per…