Il 30 gennaio 2023 abbiamo espresso voto favorevole in Consiglio comunale sulla mozione relativa al distretto museale: nel corso dei proficui lavori svolti in commissione nel principio di una sana dialettica e collaborazione, il consigliere Pazzano ha apportato un contributo indirizzato alla realizzazione degli antiquaria civici, musei diffusi capaci di valorizzare il patrimonio culturale delle nostre comunità, nell’ottica di città policentrica che fu di Italo Falcomatà. È l’idea di Reggio “città giardino” di Gaetano Cingari, ed è, particolarmente per noi del gruppo La Strada, il frutto di una riflessione che è stata al centro del nostro programma per la città e che finalmente ha trovato spazio dentro una mozione in Consiglio comunale. L’idea degli antiquaria civici è stata ispirata da uno studioso che rappresenta la parte più bella di questa città dal punto di vista culturale, il prof. Domenico Minuto, e va nella direzione di riconoscere i nostri quartieri come “centri interni” e non più periferie. Questo è un tassello che può dare la stura a una discussione sulla disseminazione delle attività culturali nei centri interni, nell’ottica di un progetto culturale complessivo per la città.
Post Correlati
Abbiamo presentato un’interpellanza chiedendo risposte certe sulla casa per i senza fissa dimora che Reggio aspetta da anni e sul…
Ricco e interessante il programma di rEstate in Strada per oggi 27 agosto a Mosorrofa. Appuntamento in piazza Chiesa alle…
Si svolgerà mercoledì 15 luglio alle ore 15:00, in diretta facebook sul canale de “La Strada”, la videoconferenza sul tema…
A volte mi capita di pensare ai reggini come ai cosmonauti della missione Apollo 13. Il loro messaggio d’aiuto è…
Quel che resta, quel che resiste La vittoria della Destra, con una limitata presenza di espressione centrista, era una storia…
A Riace ci siamo sempre sentiti a casa. Ma è naturale che sia così: Riace è casa per chiunque vi…
Domani 1° giugno alle ore 18, presso la scalinata di via II Settembre all’altezza del civico 53, La Strada terrà una…
Non abbiamo neanche bisogno di vedere quali nuove criticità si siano presentate sulla questione idrica in città. I disservizi sono…
Qual è il destino del Lido Comunale? Quali sono i tempi del suo completo ripristino e rilancio? La Strada segue…
Sull’ordine del giorno di Fratelli d’Italia che vuole il 2% del PIL destinato alle armi, si dibatte in Italia. Che…
Siamo stati e restiamo vicini alla difficile situazione degli assistenti educativi. Nel tempo abbiamo più volte puntato l’attenzione su queste…
Abbiamo chiesto, con il consigliere Saverio Pazzano, che si provveda urgentemente a definire l’impiego della spesa dell’imposta di soggiorno come…
22 marzo, Giornata mondiale dell’acqua. L’acqua come fonte e origine della vita, tratto distintivo del nostro pianeta, bene essenziale di…
Verrebbe da dire: nulla di nuovo sotto al sole. Malgrado le continue rassicurazioni gli assistenti educativi non sono riusciti ancora…
All’esordio della cosiddetta Fase 2 sentiamo la necessità di avviare un ragionamento circa la sfida che ci attende. L’emergenza sanitaria,…