Sull’emergenza idrica, abbiamo avanzato una serie di proposte: 1) L’immediata istituzione di una squadra di controllo per verificare abusi e usi illegittimi dell’acqua. Se non c’è il personale perché il Comune possa farlo, si chieda aiuto ad altre Istituzioni. La questione è urgente e chi amministra la città non può limitarsi a rilevare con semplici dichiarazioni il problema degli abusi, ma ha il dovere di mettere in campo tutte le strategie di controllo. Controllo che, ad oggi, di fatto non esiste. 2) L’immediata organizzazione di un piano orario del razionamento, perché la cittadinanza possa programmarsi ed avere, in massima trasparenza, tutte le informazioni di cui necessita. L’assenza di informazione è un disservizio nel disservizio, un arbitrio nell’arbitrio. 3) I manovratori vengano forniti di un registro in cui annotare le manovre effettuate per consentire una organica analisi delle problematiche e delle aree in cui arriva l’acqua e a quali orari. 4) Un servizio di autobotte efficiente. L’emergenza c’è ed è innegabile. Certo non è dignitoso nel XXI secolo dover parlare di autobotte per portare l’acqua ai cittadini… Ma purtroppo è innegabile anche il fatto che per giorni interi molti cittadini restano senz’acqua, con serie conseguenze per la salute e la gestione domestica. Ad oggi il Comune dispone di una sola autobotte con un solo autista ed è, peraltro, in grado di coprire solo un turno di lavoro e non i festivi. Davvero insufficiente per le esigenze della popolazione. Serve almeno un’ulteriore autobotte con autista, il Comune si attivi immediatamente in tal senso. Anche questo era programmabile e non è stato fatto, ma almeno si corra ai ripari.
Post Correlati
È tutto pronto per l’apertura del primo dei tavoli tematici finalizzati alla scrittura del programma del candidato Sindaco di Reggio…
Non è efficienza amministrativa, ma uno stillicidio politico-burocratico. La sintesi suprema delle condizioni di Reggio Calabria e della agibilità democratica….
Non ci stancheremo mai di ripeterlo: il nostro sviluppo deve passare dalla valorizzazione delle nostre eccellenze in ottica turistica, e…
Con la mozione approvata in Consiglio comunale da maggioranza e centrodestra, viene spianata la via al progetto Mediterranean Life. Piuttosto…
Pensavo di non rispondere alle esternazioni dell’assessore Delfino, poi ho considerato che le sue parole sono la sintesi estrema del…
In un momento di emergenza quale quello che stiamo vivendo, riteniamo doveroso rinnovare il nostro impegno a sostegno della comunità….
Siamo davanti a un aut aut. Una scelta che abbiamo cercato in ogni modo di evitare, per questo candidandoci in…
All’inizio del Consiglio Comunale odierno, ancora una volta Saverio Pazzano ha sollevato la questione degli assistenti educativi. Non le ha…
È stato un inverno lungo e freddo, con neve anche a bassa quota. È stato l’ennesimo inverno senza che il…
La Strada osserva attentamente il decreto per il contrasto e il contenimento del Coronavirus. Pertanto il Nodo tematico “ Per…
Intendiamo porre al Sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà tre domande. Il tempo di emergenza impone sicuramente azioni rapide e…
La Strada e i Giovani sulla Strada aderiscono alla manifestazione studentesca del 18 febbraio a Cosenza contro abusi, alternanza e…
Posso dire senza timore di essere smentito che è dallo scorso autunno che sollecito l’Amministrazione Comunale di Reggio a intervenire…
Sono 79 le lavoratrici e i lavoratori del nostro territorio che rischiano il posto di lavoro per la chiusura, programmata…