Saverio Pazzano
Candidato Sindaco di Reggio Calabria
Docente, scrittore, attivista, Saverio Pazzano ha 40 anni, insegna lettere alla Scuola Statale per gli adulti nel Carcere di Arghillà a Reggio Calabria. Per una decina d’anni ha insegnato italiano, latino e greco nei licei. Viene dal mondo dello scautismo, per cui è stato educatore dei giovani, formatore nazionale di adulti e presso il “Forum europeo dei Giovani” l’organizzazione internazionale il cui compito principale è rappresentare gli interessi e le opinioni dei giovani dinanzi ai decision-makers europei.
Ha accompagnato percorsi di animazione di strada, animazione e progettazione di comunità, insegnamento e formazione ai formatori e docenti in Italia e all’estero, dal rione Sanità con Padre Zanotelli a Scampia, dall’Amazzonia al Ciad, al Kenya, al Congo, alla Tanzania… Pazzano ha viaggiato e viaggia in Italia, Europa, Asia e America, incontrando realtà sociali e di comunità attive e all’avanguardia, perfezionando così quello che ha appreso al Master post lauream in Estetica della città.
A Reggio Calabria ha partecipato alla nascita di varie realtà di impegno sociale e del volontariato, comitati, associazioni, collettivi e ONG come Amnesty International. A Reggio ha animato battaglie e percorsi di rivendicazione di diritti per il lavoro, per le politiche di accoglienza, per il welfare, con interventi e presenza ai tavoli tecnici con Comune, Prefettura, Enti ed Istituzioni.
Saverio Pazzano ha scritto racconti e romanzi e saggi sullo Stretto, sulla Calabria, sulla Resistenza, sul Mediterraneo, su città e territorio. Collabora con riviste nazionali che si occupano di questi e altri temi (critica letteraria, educazione, formazione, cittadinanza attiva…)